da bramini | 5 Apr 2017 | Illuminazione Pubblica, Led, Manutenzione, news, primopiano, Uncategorized
Con grande soddisfazione comunichiamo l’assegnazione di riqualificazione dell’impianto d’illuminazione.
L’intervento prevede la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica del comune di Casina (RE) mediante la fornitura e lavori di posa in opera di corpi illuminanti ad alta efficienza per garantire il massimo risparmio ottenibile in termini di consumi e di abbattimento dell’inquinamento luminoso,
da bramini | 19 Dic 2016 | Domotica, impianto elettrico civile, news, Videocitofoni wifi
Il programma Eliot di BTicino si arricchisce di Classe 300X13E. il videocitofono connesso che permette di comunicare, tramite smartphone, con chi ha suonato alla porta dell’edificio o dell’abitazione, in audio/video, sia da locale che da remoto.
La connettività Wi-Fi integrata, tramite la rete dell’appartamento, può collegare il videocitofono ad un dispositivo mobile registrato e, tramite l’App dedicata, consente di gestire le chiamate videocitofoniche, aprire a distanza la porta del cancello o attivare la luce del giardino, anche se si è fuori casa.
Funzioni integrate. Attraverso il dispositivo è possibile chiamare direttamente casa e rimanere in contatto con chi vi è presente attraverso lo smartphone che, in questo caso. funge da terminale intercomunicante con il videocitofono.
Inoltre, attraverso il display touch screen da 7″, l’innovativo dispositivo consente di gestire diverse funzioni:
• Interfono per comunicare con gli altri locali dell’abitazione o con altre unità abitative
• Monitoraggio per vedere le immagini dalla telecamera della pulsantiera esterna o di altre telecamere collegate
• Tacitazione della suoneria per non essere disturbati
• Apertura automatica della porta quando si riceve una chiamata
• Rilascio di un messaggio audio o testuale ad uso degli utilizzatori con la funzione NOTE
• Funzione segreteria per registrare un filmato del visitatore che ci cerca o per lasciare un messaggio quando si è fuori casa.
Sostituzione semplice
Il dispositivo è ideale per rinnovare gli impianti videocitofonici esistenti in tecnologia 2 fili BTicino poichè possono essere aggiornati dall’installatore sostituendo semplicemente i posti interni. Inoltre, grazie alla connettività Wi-Fi, non sono necessari cablaggi aggiuntivi.
fonte: http://www.commercioelettrico.com
da bramini | 11 Ott 2016 | Domotica, Illuminazione Pubblica, Manutenzione, news
Assistenza e manutenzione impianti

- Cabine di trasformazione
- Quadri elettrici di distribuzione e automazione
- Automazione macchine
- Impiantistica industriale
- Domotica terziaria e industriale
- Illuminazione stradale e parcheggi
- Verifiche programmate di legge
da bramini | 11 Ott 2016 | Illuminazione Pubblica, Led, news
“Con il led risparmiamo 27mila euro all’anno”
Illuminazione pubblica, led al posto delle lampadine
Il ‘relamping’ del centro inizia da via Garibaldi. “Con il led risparmiamo 27mila euro all’anno”
Fano, 1 ottobre 2016 – Nuova luce in centro storico. E’ partita la sostituzione delle lampadine (dai vapori di mercurio ai led) dei 642 lampioni presenti nelle vie del centro storico: da ieri sera la nuova illuminazione è già in funzione in via Garibaldi. Il costo annuo dell’energia elettrica, grazie a questa operazione, passerà secondo la presidente di Aset spa, Lucia Capodagli «da 45 mila euro a 18 mila euro con un risparmio energetico stimato dopo 20 anni di 542 mila euro».
Come punto di avvio dell’intervento di ‘relamping’ di tutto il centro storico (che al 70% sarà terminato prima di Natale, il restante 30% tra gennaio e febbraio 2017) è stata scelta via Garibaldi. Nel tratto che va dalla Statale a Corso Matteotti, sono già in corso le opere di restyling della via da parte del Comune per un costo complessivo di 295 mila euro. Il vecchio e malmesso asfalto sarà sostituito con il selciato, posizionato a raso per eliminare il dislivello tra marciapiede e carreggiata. Lungo il selciato sarà chiaramente leggibile il punto esatto dove un tempo si erigevano le mura malatestiane.
L’intervento di sostituzione delle lampadine negli impianti di illuminazione pubblica è, invece, frutto della collaborazione tra l’assessorato ai Lavori pubblici del Comune e Aset spa. Un accordo siglato la scorsa estate, tra l’assessore Cristian Fanesi e la presidente Capodagli, che ha già portato la nuova illuminazione led lungo la passeggiata di Sassonia e che dalla primavera sarà estesa ai Passeggi, ai cavalcavia Colombo e Battisti, dove saranno sostituiti anche i pali, a viale Carducci e a via Cavallotti.
Per quanto riguarda il centro storico la presidente di Aset spa, ha tenuto a precisare che «i lampioncini in ghisa non saranno sostituiti». L’unico cambiamento di tipo estetico riguarda l’eliminazione dei vetri di protezione delle lampade, non più necessari con i led. «L’intervento – ha aggiunto Capodagli – ha richiesto un investimento di circa 110 mila euro e consentirà di sostituire l’attuale tecnologia a vapori di mercurio con quella al led, completamente ‘made in Italy’ e particolarmente innovativa. Non cambierà il colore della luce che continuerà ad essere bianca calda, e si potrà ottenere un potenziamento della luminosità e minore consumo di energia».
di ANNA MARCHETTI
fonte: http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/lampadine-led-1.2557722
da bramini | 8 Ott 2016 | Domotica, impianto elettrico civile, news
Domotica – casa connessa? Più accessibile di quello che pensi
Quando leggi “domotica” ti vengono in mente solo case da sogno che appartengono a grandi uomini d’affari o celebrità? Niente di più sbagliato.
In realtà “domotica” si riferisce a un impianto di gestione delle funzioni della casa molto più accessibile di quello che pensi. Elettronica CMC da più di dieci anni lavora per far sì che tutti possano disporre di una casa gestita da dispositivi intelligenti, connessi fra loro e con il mondo.
La domotica ti fa risparmiare energia
Pensa quale valido alleato può essere una casa che risponde alle tue esigenze, che fa molte cose al posto tuo e che ti fa risparmiare. Ad esempio grazie alla termoregolazione è possibile gestire il riscaldamento in modo dinamico secondo le proprie esigenze oppure con la gestione dell’illuminazione dire addio alle luci accese inutilmente.
La domotica intelligente
Altro non è che l’aggiunta di un’intelligenza digitale alle funzioni dell’impianto di casa tua; intelligenza che può comunicare con te quando non sei a casa, utilizzare più funzioni contemporaneamente e rimodellarsi quando le tue esigenze abitative mutano.
fonte:www.bticino.it
Allora, sei pronto a rendere la tua casa una casa connessa?
